• Home
  • Come lavoro
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Come lavoro
  • Blog
  • Contatti
Contattami
  • Home
  • Come lavoro
  • Blog
  • Contatti
  • +39 351 6421246
  • cristina.dordolo@gmail.com
Prenota una chiamata
amare sé stessi

AMARE SÉ STESSI: COSA SIGNIFICA DAVVERO?

  • Gabriella
  • 21 Ottobre 2025
  • Psicologo, Senza categoria

Amare sé stessi è un concetto troppo spesso confuso con una condizione astratta e quindi irraggiungibile. Il marketing usa questa espressione per vendere libri motivazionali che hanno l’obiettivo di farci credere che stiamo davvero facendo qualcosa per stare bene. La verità, qualcuno doveva pur dirlo, è un’altra. Amare sé stessi è qualcosa che raramente è compresa nel suo reale significato. Non è una questione di superficiale ottimismo o di egoismo, bensì il fondamento stesso del nostro benessere mentale ed emotivo. Se sei su questo blog, probabilmente hai già intuito che si tratta di un percorso complesso, costellato di ostacoli tra cui, solo per citarne alcuni, l’auto-sabotaggio e l’insistenza di un critico interiore implacabile. Quello che vorrei farti comprendere con questo articolo è che, nella pratica, significa imparare a relazionarsi con la persona che siamo, con i suoi difetti, le sue insicurezze e la sua storia, in modo accogliente e non giudicante. Tutto qui? Lo so, non è facile e nemmeno immediato ma si tratta di un percorso fattibile se affiancato ad un supporto psicologico efficace. E credimi, iniziare a prendersi cura di sé è un passo che può davvero cambiare la tua vita.

Ogni grande obiettivo richiede tanto lavoro e forza di volontà, ecco perché trasformare questa consapevolezza in azione quotidiana è la sfida più grande. Molti credono che sia sufficiente semplicemente “volerlo”, ma la psicologia ci insegna che, prima di poter accogliere nuovi mondi interiori e cambi di prospettiva, dobbiamo sciogliere i nodi. E si sa, è la parte più dolorosa, ma poi tutto è in discesa.

Amarsi: liberarsi dagli ostacoli che bloccano l’autostima.

Ti sei mai chiesto come mai l’essere umano sia così bravo nel prendersi cura di sé a livello fisico con ore passate in palestra, massaggi drenanti e creme antirughe ma fallisca miseramente nella cura di sé emotiva? La risposta risiede spesso in un bagaglio di antiche credenze e inutili moralismi che ci portiamo dietro ma anche di blocchi che costano molta più fatica di una sessione di crossFit!

La difficoltà di amarsi è sabotata da una cultura che premia il sacrificio, l’abnegazione e l’eccessiva attenzione ai bisogni altrui. Molti di noi hanno “imparato” che nella vita, per sentirsi amati è necessario mettersi al servizio di genitori, partner amici, parenti e colleghi. Nulla di tutto questo è reale e si traduce in tre principali blocchi:

  1. L’Autocritica: hai presente quella voce interna che ci etichetta come “non abbastanza” o “sbagliati”. Questa voce non è nostra, ma è il risultato di messaggi interiorizzati, magari legati a traumi passati o a modelli familiari rigidi. Finché questa voce comanda, ogni tentativo di aumentare l’autostima sarà vano, perché si basa sul giudizio e non sull’accettazione.
  2. Il senso di colpa cronico: mantenere limiti sani e mettere i propri bisogni al primo posto viene spesso confuso con l’egoismo. Ogni volta che proviamo a sceglierci scatta la paura di non essere più accettati o amati, ma non solo. Si attiva un meccanismo punitivo che ci fa tornare indietro, nel tentativo inconscio di non deludere le aspettative altrui.
  3. Traumi e blocchi emotivi: le esperienze dolorose non elaborate creano dei veri e propri automatismi che ci impediscono di vivere il presente con libertà. Non si può pretendere di amare sé stessi se una parte di noi è ancora bloccata in un passato che non siamo riusciti a superare completamente.

A cosa serve il supporto psicologico?

Il supporto psicologico è cruciale proprio per disattivare questi sabotaggi invisibili. Non basta sapere che dovremmo amare sé stessi ma il come amare sé stessi diventa di fondamentale importanza. Dovremmo occuparci del nostro vissuto, guardare alla nostra storia con compassione ed accettazione, iniziare a metterci in cima alla lista delle nostre priorità. Solo così inizieremo a sbloccare le radici più profonde del nostro malessere. Ora puoi iniziare a capire che la lettura di un libro motivazionale, seppur simpatico ed interessante, può fare davvero ben poco di fronte alla complessità umana.

Come amare sé stessi.

Per decenni, il percorso terapeutico della cura di sé è stato strettamente legato al setting tradizionale, allo studio. Le sedute dallo psicologo avvenivano solo secondo lo schema dell’incontro in presenza. Poi si è finalmente capito che la terapia online ne conserva la stessa efficacia con il vantaggio di essere più flessibile e facilmente inseribile nella quotidianità di una persona che ha poco tempo per gli spostamenti. Oggi, la tecnologia non è solo un surrogato ma un potente alleato nel percorso di prendersi cura di sé e di recupero dell’autostima. Ti ho svelato quindi perché ho scelto, in quanto psicologa e psicoterapeuta, di accogliere i miei pazienti nel mio studio a Udine ma anche in uno spazio online sicuro e rispettoso.

Lavorare con una psicologa online offre un supporto costante che può sciogliere, passo dopo passo, le antiche credenze e i traumi mai davvero superati. L’ambiente protetto e familiare della propria casa può talvolta facilitare l’apertura e l’accesso a ricordi o emozioni che sarebbero più difficili da affrontare in un contesto esterno. Tecniche validate e orientate al cambiamento, come l’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), possono essere utilizzate con successo anche a distanza per rielaborare il vissuto traumatico, permettendo così di superare i blocchi che impediscono di coltivare una sana autostima e di iniziare davvero a prendersi cura di sé. La tecnologia, in questo senso, non solo incrementa l’accessibilità del servizio, ma rafforza l’efficacia terapeutica, abbattendo le barriere emotive e pratiche.

Amare sé stessi oggi: il tuo primo passo pratico verso la cura di sé.

Se senti che è arrivato il momento di fare chiarezza e di superare le resistenze che ti impediscono di vivere una vita basata sul vero significato dell’amare sé stessi, non sei solo. Molte delle persone che hanno ritrovato il proprio benessere mentale hanno iniziato con un piccolo passo: la conoscenza.

Per fornirti alcuni semplici strumenti teorici e pratici, ho organizzato un webinar online gratuito e aperto a tutti. È un’occasione per esplorare in modo più approfondito il tema del come amare sé stessi e per capire in che modo il mio supporto di psicologa a Udine e online potrebbe cambiare il tuo approccio alla vita.

Webinar gratuito online “Amare Sé Stessi”

Data: Lunedì 27 Ottobre 2025

Ora: dalle 19:00 alle 20.00

Modalità: Online

Chi può partecipare: tutti

La partecipazione è totalmente gratuita e la modalità di iscrizione è molto semplice: invia  una mail a cristina.dordolo@gmail.com per ricevere il tuo link di accesso al webinar e iniziare a riprenderti la tua autostima.

Sono certa oltretutto che questo webinar potrà essere una preziosa opportunità non solo per chi desidera approfondire l’argomento ma anche per chi non ha familiarità con il mondo della psicologia, per chi sta cercando il miglior psicologo a Udine (quello più adatto alle proprie necessità), o per chi è alla ricerca di uno psicologo online ma sa quanto sia difficile orientarsi nella scelta. In questo modo potrai iniziare a conoscermi e decidere se iniziare o meno un percorso terapeutico insieme. Se invece non vuoi aspettare il webinar puoi contattarmi già adesso per una breve chiamata conoscitiva.

Iniziare ad amare sé stessi a Udine ma anche online.

Il mio nome è Cristina Dordolo, sono psicologa e psicoterapeuta a Udine. Ho una profonda convinzione: tutti meritano uno spazio sicuro e professionale per stare meglio. Da oltre dieci anni affianco i miei pazienti nel mio studio e in tutta Italia come psicologa online, con l’obiettivo di aiutarli a ritrovare la loro direzione.

Il mio approccio si basa su una formazione consolidata e trasversale. Sono specializzata in psicoterapia sistemica, familiare e relazionale, ho integrato la mia pratica con l’EMDR (livelli I e II) e con l’ipnosi ad orientamento ericksoniano. Questo mi permette di offrire percorsi personalizzati e flessibili per affrontare la complessità del vivere, che si manifesti come ansia, depressione, insonnia, mancanza di autostima, relazioni tossiche o, come spesso accade, un profondo senso di insoddisfazione legato al non riuscire a prendersi cura di sé in modo autentico.

Se gli argomenti trattati in questo articolo ti risuonano o se pensi sia arrivato il momento di iniziare concretamente a prenderti cura di te e delle tue emozioni, mi auguro di incontrarti presto: nel mio Webinar “Amare sé stessi”, nel mio studio a Udine oppure in una seduta online.

PrecedentePrecedente

Richiedi una chiamata conoscitiva gratuita.

Compila il form, ti contatterò per individuare il problema e trovare il percorso più adatto a te.

Nessuna pressione, sarai tu a decidere liberamente se iniziare o meno la terapia.

Sede legale: Via Arco della Tartana, 3
33054 – Lignano Sabbiadoro (UD)

Contatti

  • Whatsapp
  • +39 351 6421246
  • cristina.dordolo@gmail.com
  • Pec: cristina.dordolo.497@psypec.it

Richiedi una prima chiamata conoscitiva.

Compila il modulo per prenotare la prima chiamata conoscitiva gratuita e senza impegno per analizzare il problema e trovare il percorso più adatto a te.

Compila il modulo

Copyright ©

2025

–  Cristina Dordolo | P.Iva: 02752360301 | Iscritta all’Ordine degli psicologi del Friuli-Venezia Giulia con il n°1623