
AMARE SÉ STESSI: COSA SIGNIFICA DAVVERO?
Amare sé stessi è un concetto troppo spesso confuso con una condizione astratta e quindi irraggiungibile. Il marketing usa questa espressione per vendere libri motivazionali che hanno l’obiettivo di farci
Il benessere mentale è qualcosa che si coltiva ogni giorno, attraverso piccoli gesti, nuove consapevolezze e la volontà di prendersi cura di sé. Questo blog nasce per offrirti strumenti, riflessioni e contenuti utili per stare meglio, capire te stesso e affrontare le sfide emotive con uno sguardo più lucido e gentile. Qui troverai articoli scritti da me, Cristina Dordolo, psicologa a Udine e psicologa on line, con l’obiettivo di rendere accessibile la psicologia a chiunque senta il bisogno di fermarsi un attimo e ascoltarsi davvero. Parleremo di emozioni, di come riconoscerle e gestirle, di come affrontare un periodo di stress, superare un blocco, elaborare un lutto o una rottura. Ma ci sarà spazio anche per riflessioni più ampie sul modo in cui ci relazioniamo con noi stessi, con gli altri e con ciò che ci accade.
Ti invito a leggere, esplorare e magari rileggere. Potresti trovare qualcosa che ti rispecchia, che ti aiuta, o semplicemente che ti fa sentire meno solo. Il tuo percorso di benessere mentale può iniziare anche da qui.

Amare sé stessi è un concetto troppo spesso confuso con una condizione astratta e quindi irraggiungibile. Il marketing usa questa espressione per vendere libri motivazionali che hanno l’obiettivo di farci

Se stai cercando il miglior psicologo a Udine, probabilmente hai raggiunto la consapevolezza più importante. È arrivato il momento di risolvere uno stato di malessere che sta disturbando più o

Psicologo. Una parola semplice, ma troppo spesso ancora fraintesa. Per molti evoca immagini sbagliate e pregiudizi: problemi gravi, “crolli”, incapacità di farcela da soli. Come se andare dallo psicologo fosse
Immagina la scena: ti chiedono un favore, tu non vuoi, il tuo stomaco si contrae, il cuore fa un beat extra, e da qualche parte nel cervello parte il “ma

Oggi parliamo di un argomento delicato e spesso frainteso: il Disturbo Neurologico Funzionale (DNF). Che cos’è il Disturbo Neurologico Funzionale? Il Disturbo Neurologico Funzionale, conosciuto anche come Disturbo di Conversione,

Il DSM-5 (Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders) ci presenta il disturbo dell’orgasmo femminile come l’incapacità o la riduzione dell’orgasmo durante almeno il 75% dei rapporti sessuali per almeno

Le discussioni sono una componente naturale e spesso comune nelle relazioni di coppia.Quando diventano problematiche? Quando si rimane intrappolati nel conflitto, accumulando rancori e questioni irrisolte per giorni, o addirittura

Il DSM-5 (il manuale che non sapevamo di avere, ma che esiste davvero!) ci parla dell’eiaculazione ritardata, o come la chiamiamo tra amici, anorgasmia. In sostanza, è un ritardo (senza

Avete mai provato quella sensazione di vuoto o bruciore allo stomaco, senza aver mangiato niente di sospetto? Beh, sorpresa! Potrebbe essere il vostro vecchio amico, l’ansia. Non preoccupatevi, non è

La sudorazione è il modo del nostro cervello per dirle “ehi, stiamo surriscaldando qui!”. Ecco quando ci tocca sopportarla: La sudorazione notturna, o come la chiamano in gergo medico “iperidrosi