“No” è una frase completa. Ma tu continui a scrivere il romanzo.
Immagina la scena: ti chiedono un favore, tu non vuoi, il tuo stomaco si contrae, il cuore fa un beat extra, e da qualche parte nel cervello parte il “ma
Il benessere mentale è qualcosa che si coltiva ogni giorno, attraverso piccoli gesti, nuove consapevolezze e la volontà di prendersi cura di sé. Questo blog nasce per offrirti strumenti, riflessioni e contenuti utili per stare meglio, capire te stesso e affrontare le sfide emotive con uno sguardo più lucido e gentile. Qui troverai articoli scritti da me, Cristina Dordolo, psicologa a Udine e psicologa on line, con l’obiettivo di rendere accessibile la psicologia a chiunque senta il bisogno di fermarsi un attimo e ascoltarsi davvero. Parleremo di emozioni, di come riconoscerle e gestirle, di come affrontare un periodo di stress, superare un blocco, elaborare un lutto o una rottura. Ma ci sarà spazio anche per riflessioni più ampie sul modo in cui ci relazioniamo con noi stessi, con gli altri e con ciò che ci accade.
Ti invito a leggere, esplorare e magari rileggere. Potresti trovare qualcosa che ti rispecchia, che ti aiuta, o semplicemente che ti fa sentire meno solo. Il tuo percorso di benessere mentale può iniziare anche da qui.
Immagina la scena: ti chiedono un favore, tu non vuoi, il tuo stomaco si contrae, il cuore fa un beat extra, e da qualche parte nel cervello parte il “ma
Oggi parliamo di un argomento delicato e spesso frainteso: il Disturbo Neurologico Funzionale (DNF). Che cos’è il Disturbo Neurologico Funzionale? Il Disturbo Neurologico Funzionale, conosciuto anche come Disturbo di Conversione,
Il DSM-5 (Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders) ci presenta il disturbo dell’orgasmo femminile come l’incapacità o la riduzione dell’orgasmo durante almeno il 75% dei rapporti sessuali per almeno
Le discussioni sono una componente naturale e spesso comune nelle relazioni di coppia.Quando diventano problematiche? Quando si rimane intrappolati nel conflitto, accumulando rancori e questioni irrisolte per giorni, o addirittura
Il DSM-5 (il manuale che non sapevamo di avere, ma che esiste davvero!) ci parla dell’eiaculazione ritardata, o come la chiamiamo tra amici, anorgasmia. In sostanza, è un ritardo (senza
Avete mai provato quella sensazione di vuoto o bruciore allo stomaco, senza aver mangiato niente di sospetto? Beh, sorpresa! Potrebbe essere il vostro vecchio amico, l’ansia. Non preoccupatevi, non è
La sudorazione è il modo del nostro cervello per dirle “ehi, stiamo surriscaldando qui!”. Ecco quando ci tocca sopportarla: La sudorazione notturna, o come la chiamano in gergo medico “iperidrosi
Cari ipocondriaci incalliti e amanti del “Googling medico” (sì, so che siete in molti)! Oggi ci tuffiamo nel mondo affascinante (e terrorizzante) dell’ansia delle malattie. Prima di iniziare, un piccolo
Ah, l’aeroplano! Quel magico tubo d’acciaio volante che ci trasporta a migliaia di metri dal suolo. Sembra il mezzo di trasporto più sicuro al mondo, ma per alcuni, è come